GENEVERSITY: il database con milioni di geni e cellule

Geneversity è il nuovo tool sviluppato dal team di iCareX, azienda biotecnologica impegnata nel promuovere lo sviluppo della medicina di precisione per le malattie autoimmuni attraverso l’intelligenza artificiale e i big data.

L’idea è nata dalla necessità di creare un unico database contenente il maggior numero di informazioni possibili, utili per la ricerca dei geni implicati in determinate malattie autoimmuni.

Il team di ricerca di iCareX ha impiegato mesi di lavoro per collezionare diverse centinaia di esperimenti e organizzare i dati estrapolati secondo uno standard di riferimento comune.

La potenzialità di Geneversity risiede nella possibilità di rendere fruibili le informazioni in modo rapido e intuitivo, trovando i dati catalogati secondo un’unica nomenclatura genica e cellulare.

Geneversity quindi si presenta come una soluzione perfetta sia per ricercatori che clinici, che necessitano di una libreria pronta all’utilizzo, dove ricercare geni e cellule di interesse.

Attualmente, in Geneversity sono presenti più di 100 milioni di geni, 10 milioni di cellule, 20 tipologie di tessuto e 20 tipi cellulari differenti, come cellule del sistema immunitario, cellule endoteliali, fibroblastiche e neuronali.

Questa enorme quantità di dati proviene da esperimenti single cells, analisi di sequenziamento di RNA per singola cellula, raccolti dai centri di ricerca e dai laboratori di tutto il mondo.

La grande potenzialità di Geneversity è nel poter garantire un accesso facile e veloce all’analisi trascrittomica e statistica, cosi da essere un ottimo strumento da cui partire per la ricerca di nuovi farmaci e nuovi biomarcatori.

L’identificazione di un determinato gene diventa a portata di mano: è possibile ricercare il gene di interesse in cellule differenti ed effettuarne un confronto, come conoscere la patologia correlata ad un determinato gene in una specifica cellula.

Infatti Geneversity permette di incrociare dati transcrittomici e dati clinici, come trattamento farmacologico, età e patologie, disponibili per il 10% delle cellule presenti nel database.

Le soluzioni che offre Geneversity sono molteplici, facili e di rapido utilizzo; un ottimo punto di partenza per ricercatori e clinici.

Related post

Precision genomics for autoimmune diseases

At iCareX, we were approached by a client who had a vision to revolutionize the way autoimmune diseases were treated. They wanted to provide physicians

Liferapy: An AI-Based Mobile App for Personalized Nutrition and Mental Health

Nutrition plays a crucial role in maintaining mental health and well-being. However, personalized nutrition plans that take into account individual preferences, biological profile, and

iCareX 10 Insights on the Zepeto Metaverse: An Inside Look at the Next Generation Social Economy

The Zepeto Metaverse is a fascinating place, where users can create avatars and interact with others, taking part in challenges and simulations, and even marry one

Unleashing the Potential of the Metaverse: Insights from Our Pioneering Journey at iCareX

As a leading venture studio at the forefront of innovation, iCareX is always exploring new opportunities to harness the rapidly evolving metaverse landscape and support our